Notifica raccomandata informativa per compiuta giacenza: nullità per violazione regolamento postale.

L’avviso di ricevimento della raccomandata informativa (cd.CAD), rispedita al mittente per mancata consegna, non conteneva, contrariamente a quanto previsto dall’art. 23 del regolamento postale, la specifica indicazione delle circostanze di fatto che avevano impedito la consegna al destinatario e, quindi, determinato la restituzione al mittente. Ciò impedisce la formazione della presunzione di conoscenza dell’atto ex … Leggi tutto

CONDIVIDI

Tributi locali: l’avviso di pagamento non vale ai fini del rispetto della decadenza quinquennale.

La notifica di un avviso di pagamento, costituendo la manifestazione di una volontà impositiva ancora in itinere e non formalizzata in un atto cancellabile solo in via di autotutela (o attraverso l’intervento del giudice), non può valere ad interrompere e rinnovare la decorrenza del termine di decadenza quinquennale di cui all’art. 1, comma l. n. … Leggi tutto

CONDIVIDI

Notifica cartella pagamento al destintario assente.

In tema di notifica della cartella di pagamento, nei casi di “irreperibilità cd. relativa” del destinatario, all’esito della sentenza della Corte costituzionale n. 258 del 22 novembre 2012, va applicato l’art. 140 c.p.c., in virtù del combinato disposto dell’art. 26, ultimo comma, del d.P.R. n. 602 del 1973 e dell’art. 60, comma 1, lett. e), … Leggi tutto

CONDIVIDI

La riscossione dei contributi di bonifica

La riscossione dei contributi di bonifica è assoggettata al solo termine di prescrizione, dovendo essere effettuata, in forza dell’art. 21 del r.d. n. 215 del 1933, mediante ruolo con la semplice notifica della cartella, senza necessità di un preventivo accertamento cui debba seguire la riscossione,  non potendo neppure trovare applicazione l’art. 1, comma 161, della … Leggi tutto

CONDIVIDI

Consegna cartella di pagamento al portiere: obbligo invio raccomandata informativa

Per la notificazione della cartella di pagamento mediante consegna al portiere dello stabile del destinatario, occorre l’invio della raccomandata informativa costituendo un adempimento necessario ai fini della validità della notificazione. Trattasi, infatti, di incombente prescritto dall’ art. 60 comma 1 lettera b-bis) D.P.R. n. 600 del 1973, che imponendo la spedizione di una raccomandata informativa … Leggi tutto

CONDIVIDI

Consegna cartella pagamento al familiare: obbligo raccomandata informativa

Per la validità della notificazione della cartella di pagamento ai sensi dell’art. 139 comma 2 cpc, mediante consegna di copia a familiari del contribuente, occorre la prova dell’invio della raccomandata informativa, così come prescritto dall’art. 60, comma 1, lettera b-bis), del D.P.R. n. 600 del 1973, applicabile alla notificazione della cartella di pagamento in virtù … Leggi tutto

CONDIVIDI