Notifica con messo: consegna al portiere obbligo invio raccomandata al destinatario.

Se il consegnatario non è il destinatario dell’atto o dell’avviso, il messo consegna o deposita la copia dell’atto da notificare in busta che provvede a sigillare e su cui trascrive il numero cronologico della notificazione, dandone atto nella relazione in calce all’originale e alla copia dell’atto stesso. Il consegnatario deve sottoscrivere una ricevuta e il … Leggi tutto

CONDIVIDI

Notifica postale diretta atto impositivo: obbligo raccomandata informativa

In tema di notifica di un atto impositivo ovvero processuale tramite servizio postale ( c.d. notifica postale diretta), qualora l’atto notificando non venga consegnato al destinatario per rifiuto a riceverlo ovvero per sua temporanea assenza ovvero per assenza o inidoneità di altre persone a riceverlo, la prova del perfezionamento del procedimento notificatorio può essere data … Leggi tutto

CONDIVIDI

Annullamento atto prodromico: illegittimità cartella di pagamento

Secondo la consolidata giurisprudenza di questa Corte, la legittimità della cartella di pagamento, come anche l’iscrizione nei ruoli straordinari, discende pur sempre da quella dell’atto impositivo presupposto, nonché titolo fondante. Sicché, qualora intervenga una sentenza del giudice tributario, ancorché non passata in giudicato, che annulli in tutto o in parte tale atto presupposto, l’ente impositore … Leggi tutto

CONDIVIDI