L’annullamento dell’avviso di accertamento comporta l’illegittimità della successiva cartella di pagamento

L’intervenuta caducazione dell’avviso di accertamento determina, pertanto, l’illegittimità della successiva attività di riscossione. Infatti, in tema di contenzioso tributario, l’esito favorevole del giudizio promosso dal contribuente avverso l’atto presupposto integra un fatto estintivo della pretesa tributaria che si ripercuote sugli atti presupponenti, ancorché emanati nei confronti di altri soggetti, poiché tali atti restano privi di … Leggi tutto

CONDIVIDI

Pretesa tributaria: obbligo sequenza procedimentale

In materia di riscossione delle imposte, atteso che la correttezza del procedimento di formazione della pretesa tributaria è assicurata mediante il rispetto di una sequenza procedimentale di determinati atti, con le relative notificazioni, l’omissione della notifica di un atto presupposto costituisce un vizio procedurale che comporta la nullità dell’atto consequenziale notificato. Tale nullità può essere fatta valere dal … Leggi tutto

CONDIVIDI