Effetti mancata impugnazione preavviso iscrizione ipotecaria

Il preavviso di iscrizione ipotecaria di cui all’art. 77, comma 2-bis, del D.P.R. n. 602 del 1973 è atto autonomamente impugnabile, sebbene non compreso nell’elenco di cui all’art. 19, comma 1, del D. Lgs. n. 546 del 1992. L’impugnazione di tale atto rappresenta, tuttavia, una mera facoltà, e non un onere, per il destinatario, il … Leggi tutto

CONDIVIDI

Ricorso per cassazione: nessuna conseguenza violazione protocollo intesa CNF

Il protocollo d’intesa fra la Corte di cassazione e il Consiglio nazionale forense non può radicare, di per sé, sanzioni processuali di nullità, improcedibilità o inammissibilità che non trovino anche idonea giustificazione nelle regole del codice di rito (Cass. n. 21831del 2021) essendo infatti privo di efficacia normativa e nemmeno richiamato dall’art. 366 c.c., il … Leggi tutto

CONDIVIDI

L’intimazione di pagamento è atto facoltativamente impugnabile.

Indipendentemente dall’ impugnazione del primo avviso di intimazione, il contribuente ben può far valere in sede di impugnazione del secondo avviso di impugnazione la prescrizione eventualmente maturata dalla data di notificazione delle singole cartelle di pagamento a quella della notifica del primo avviso di intimazione. L’avviso di intimazione, infatti, sebbene contenente l’esplicitazione di una ben … Leggi tutto

CONDIVIDI