Tributi locali: l’avviso di pagamento non vale ai fini del rispetto della decadenza quinquennale.

La notifica di un avviso di pagamento, costituendo la manifestazione di una volontà impositiva ancora in itinere e non formalizzata in un atto cancellabile solo in via di autotutela (o attraverso l’intervento del giudice), non può valere ad interrompere e rinnovare la decorrenza del termine di decadenza quinquennale di cui all’art. 1, comma l. n. … Leggi tutto

CONDIVIDI

Avviso accertamento TARI: obbligo cumulo giuridico sanzioni omesso versamento.

In tema di cumulo giuridico delle sanzioni tributarie, la Corte ha avuto modo di statuire che l’istituto della continuazione, delineato dal d.lgs. n. 472 del 1997, art. 12, comma 5, trova senz’altro applicazione alle sanzioni tributarie previste per i tributi locali. La condivisibile considerazione secondo la quale ai fini dell’applicazione dell’art. 12, comma 5, d.l.gs. … Leggi tutto

CONDIVIDI

Cassazione: anche gli avvisi di pagamento tributi locali devono essere adeguatamente motivati.

Gli avvisi di pagamento TARES e TARI sono impugnabili innanzi al Giudice Tributario anche se non rientranti nell’elencazione degli  atti impugnabili contenuta nell’art. 19 Dlgs. n. 546/1992. Il contribuente ha la facoltà, non l’onere, d’impugnazione di atti diversi da quelli specificamente indicati nel predetto art. 19, il cui mancato esercizio non determina alcuna conseguenza sfavorevole … Leggi tutto

CONDIVIDI

Applicabile il cumulo giuridico delle sanzioni per l’omesso versamento IMU

In presenza di violazioni identiche (mancato versamento IMU) riferite ad annualità diverse (2012/2013/2014)  trova applicazione, quanto alle relative sanzioni, il principio secondo cui: << in ipotesi di più violazioni per omesso o insufficiente versamento dell’imposta relativa ad uno stesso immobile, conseguenti a identici accertamenti per più annualità successive, si applica il regime della continuazione attenuata … Leggi tutto

CONDIVIDI